Chi siamo

Livenza Verniciatura nasce nel marzo del 1989 da l’unione imprenditoriale di Gasparotto Feliciano, Narder Giorgio e altri tre soci.
Grazie alla professionalità, all’esperienza e alle intuizioni commerciali dei soci fondatori, Livenza Verniciatura diventa immediatamente un punto di riferimento nel mercato della levigatura e verniciatura per mobili in legno.

L’azienda dal 2007 è guidata da Narder Mauro, coadiuvata dalla supervisione di Gasparotto Feliciano.
Dal 2008 ha portato cambiamenti sostanziali nella fase produttiva, introducendo prevalentemente lavorazioni just in time.
Evoluzione, innovazione e approccio ecologico sono state le parole chiave degli ultimi anni, rendendo ancora più alta la qualità del prodotto finito.

Abbiamo l’onore di collaborare con aziende del mobile che hanno un elevato rapporto tra design moderno e prodotto artigianale, garantendo puntualità nel servizio, professionalità ed un elevato standard di qualità.

Cosa facciamo

In Livenza Verniciatura ci occupiamo di trasformare un mobile da “grezzo” in “opera d’arte”.

Grazie all’esperienza acquisita negli anni e alla collaborazione con diverse falegnamerie siamo in grado di processare i componenti in legno dei mobili dall’inizio alla fine, partendo da un progetto di arredamento o dal disegno del mobile.

Al nostro interno offriamo servizi di:
Levigatura manuale effettuata da operatore e/o con levigatrice 4.0
Verniciatura a spruzzo effettuata da operatore su carosello
Tinteggiatura effettuata a spruzzo da macchina

Siamo orgogliosi di collaborare con...

Come lo facciamo

In Livenza Verniciatura abbiamo da tempo modificato i cicli produttivi riducendo al massimo il nostro impatto sull’ambiente.

Da diversi anni abbiamo deciso di utilizzare esclusivamente vernici ad acqua.
Avendo un contenuto di solvente decisamente inferiore rispetto alle altre tipologie di vernice, le emissioni in atmosfera sono drasticamente diminuite. Inoltre, è diminuita anche la tossicità per gli operatori nell’ambiente di lavoro.

Altri progetti

Livenza Vernicatura è partner del progetto Saving Bees.

Saving Bees è un progetto nato dalla volontà, dalla passione e da uno studio costante del magico mondo delle Api, da parte di Matteo De Simone, perito agrario e laureato In Agraria presso Università di Padova.

Giorno dopo giorno, la sua dedizione e l’amore per le adorate Api che danzano indisturbate da un fiore all’altro e instancabili raccolgono nettare, fa nascere l’idea di Savingbees.org, con lo scopo di diffondere l’Api-Cultura e di creare una nuova Api-Coscienza: la coscienza del fatto che senza le Api, non c’è la vita.

Proteggere le Api e promuovere un’apicoltura sostenibile, è il nostro principale obiettivo e lo facciamo come un atto di amore, per i nostri bambini e le generazioni future.

Un giorno vorremmo arrivare a creare, nel nostro territorio come in altri territori Europei, un Santuario Apistico-naturalistico per le Api Mellifere, con programmi per promuovere la conservazione naturale delle nostre amiche speciali.

PROGETTO COFINANZIATO CON IL PROGRAMMA POR-FESR 2014-2020

“OTTIMIZZAZIONE LEVIGATURA PER VERNICIARE ALL’ACQUA”

Progetto per il passaggio da un sistema di verniciatura a solvente ad un sistema ad acqua mediante l’adozione di un centro di finitura che ottimizzi la levigatura per permettere la verniciatura

In ottemperanza agli obblighi previsti dalla legge 124/2017 e dal DL 34/2019, si comunica che gli Aiuti di Stato e gli Aiuti De Minimis ricevuti sono contenuti nel Registro nazionale deli aiuti di Stato di cui all’art.52 della L.234/2012 e consultabili al seguente link inserendo come chiave di ricerca nel campo Codice Fiscale il numero 01144720933: https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx

PROGETTO COFINANZIATO CON IL PROGRAMMA POR-FESR 2014-2020

“OTTIMIZZAZIONE LEVIGATURA PER VERNICIARE ALL’ACQUA”
Progetto per il passaggio da un sistema di verniciatura a solvente ad un sistema ad acqua mediante l’adozione di un centro di finitura che ottimizzi la levigatura per permettere la verniciatura

In ottemperanza agli obblighi previsti dalla legge 124/2017 e dal DL 34/2019, si comunica che gli Aiuti di Stato e gli Aiuti De Minimis ricevuti sono contenuti nel Registro nazionale deli aiuti di Stato di cui all’art.52 della L.234/2012 e consultabili al seguente link inserendo come chiave di ricerca nel campo Codice Fiscale il numero 01144720933: https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx

Contatti

Livenza snc assiste e segue i suoi clienti in tutte le fasi della lavorazione: dalla scelta dei colori, ai test pre-produzione e della consegna del prodotto lavorato. La consulenza preliminare è gestita da professionisti in costante aggiornamento, in grado di consigliare le migliori soluzioni caso per caso.

LIVENZA s.n.c. di Gasparotto F. e C.
Via San Giovanni di Livenza, 21/A • 33077 Sacile (PN)
Seguici sui social
Instagram
LinkedIn
Menu